Vuoi studiare in un’università spagnola ma non sai da dove iniziare?
Se stai raccogliendo informazioni sul sistema universitario spagnolo, un passo fondamentale è capire l’esame PAU. Si tratta dell’esame ufficiale di accesso alle università spagnole e svolge un ruolo chiave nell’ottenere un posto nel corso di laurea desiderato.
Per gli studenti internazionali, la PAU si riferisce in particolare agli esami PCE (Pruebas de Competencias Específicas), organizzati da UNEDasiss, un dipartimento della Università Nazionale Spagnola di Educazione a Distanza (UNED). Questi esami valutano la tua idoneità accademica per studiare in Spagna e sono indispensabili se provieni da un sistema educativo non spagnolo.
Questa guida offre consigli pratici e affidabili per studenti internazionali. Che tu voglia capire come funziona la PAU per stranieri o che tu stia cercando corsi di preparazione, qui troverai risposte chiare.
Cos’è l’esame PAU per studenti internazionali?
La PAU (Pruebas de Acceso a la Universidad) è un esame standardizzato di ammissione che gli studenti spagnoli sostengono al termine del Bachillerato (scuola secondaria superiore). Misura quanto sei preparato per affrontare un corso universitario.
Gli esami PCE sono le prove ufficiali per studenti internazionali che:
- non hanno completato il Bachillerato spagnolo, oppure
- possiedono un diploma straniero equivalente e desiderano iscriversi a un’università in Spagna.
Questi esami sono diversi dalla cosiddetta “Selectividad”, che gli studenti spagnoli sostengono dopo il Bachillerato, anche se spesso vengono confusi da molte famiglie internazionali.
Chi deve sostenere la PAU (PCE)?
Dipende dal tuo paese di origine e dal tuo titolo di studio. Ecco una panoramica semplificata:
- Se hai un diploma di scuola secondaria dell’UE o di un paese con accordo bilaterale di riconoscimento: Potresti non dover sostenere l’intera PAU, ma di solito sono richiesti una convalida del voto o alcuni esami PCE tramite UNEDasiss.
- Se hai un diploma di un paese extra-UE: È altamente consigliato sostenere almeno alcune prove PAU, soprattutto se ti candidi a corsi di laurea molto richiesti come Medicina, Giurisprudenza o Ingegneria.
- Se ti iscrivi a programmi statali con accesso limitato: Alcune università richiedono i risultati PAU indipendentemente dal tuo paese di origine.
Tutto quello che devi sapere sugli esami PAU per l’accesso universitario
Da cosa sono composti gli esami PCE?
Gli esami PCE valutano le tue conoscenze in materie rilevanti per il corso di laurea scelto.
Scegli tu stesso le materie in cui essere esaminato, in base al tuo percorso di studi e alle ponderazioni (ponderaciones) pubblicate da ogni università.
Esempi di materie PCE più comuni:
- Biologia. Fondamentale per corsi come Medicina, Infermieristica, Biotecnologie e altre scienze della vita.
- Chimica. Altamente raccomandata per programmi come Farmacia, Biochimica, Ingegneria Chimica e altre discipline scientifiche.
- Matematica. Essenziale per corsi di Scienze, Economia e Ingegneria.
- Economia. Rilevante per lauree in Economia, Marketing, Business Management e Relazioni Internazionali.
- Storia o Storia dell’Arte. Importante per corsi di Lettere, Design, Architettura e Belle Arti.
A differenza della Selectividad spagnola, nei PCE non esiste distinzione tra parte comune e parte specifica. Gli esami sono personalizzati in base al corso universitario che scegli.
Quando si svolgono gli esami in Spagna?
Gli esami PAU/PCE per studenti internazionali si tengono due volte l’anno, organizzati da UNEDasiss:
- Sessione principale: maggio / giugno
- Sessione straordinaria: settembre
Di solito gli esami si svolgono in Spagna, ma la UNED offre anche sedi d’esame internazionali in diversi paesi. Controlla sempre il calendario ufficiale UNEDasiss per confermare le date precise.
Posso sostenere la PAU in inglese?
No. L’esame PAU non è disponibile in inglese. Si svolge interamente in spagnolo o, in alcune regioni, in una lingua co-ufficiale come catalano, basco o galiziano.
Per questo motivo, molti studenti internazionali scelgono di frequentare un corso intensivo di spagnolo prima degli esami, per sviluppare le competenze linguistiche e accademiche necessarie.
Quali documenti servono per iscriversi alla PAU come studente internazionale?
Per sostenere l’esame PAU in Spagna, ci sono diversi passaggi e documenti essenziali da preparare. La maggior parte degli studenti con titolo di studio estero deve registrarsi tramite UNEDasiss, la piattaforma ufficiale che convalida i diplomi internazionali e gestisce l’accesso agli esami.
Documenti normalmente richiesti:
- Diploma di scuola secondaria equivalente al Bachillerato spagnolo, tradotto ufficialmente in spagnolo e legalizzato (Apostille) in base al paese d’origine.
- Certificato ufficiale dei voti con l’elenco delle materie e i risultati ottenuti.
- Copia del passaporto o di un documento d’identità valido.
- Modulo di iscrizione online sul sito UNEDasiss, dove selezionerai anche le materie PCE coerenti con il tuo corso di laurea.
- Ricevuta del pagamento delle tasse di gestione e degli esami. In alcuni casi, l’università di destinazione potrebbe richiedere traduzioni giurate aggiuntive o documenti specifici.
Dopo aver completato l’iscrizione alla PAU, ricorda di occuparti anche del permesso di soggiorno. Se vieni a studiare in Spagna, dovrai richiedere la TIE (Tarjeta de Identidad de Extranjero).
Come si differenzia la PAU da altri esami di ammissione nel mondo?
Paese | Nome dell’esame | Età | Formato |
Spagna | PAU / EVAU | 17-18 | Materie comuni + specifiche (14 punti) |
Regno Unito | A-levels | 17-18 | Esami specifici per materia |
USA | SAT / ACT | 17-18 | Test di attitudine + saggio facoltativo |
Russia | ЕГЭ | 17-18 | Esami specifici per materia |
Giappone | 大学入学共通テスト | 17-18 | Esami accademici completi |
Brasile | ENEM | 17-18 | Prove orali + scritte |
Sfide comuni per studenti internazionali nella PAU (e come superarle)
Se ti stai preparando alla PAU come studente internazionale, segui questi passaggi essenziali per evitare errori:
- Convalida il tuo diploma. Il tuo titolo di scuola secondaria deve essere riconosciuto ufficialmente dal Ministero dell’Istruzione spagnolo. Il processo richiede tempo, quindi inizia presto.
- Comprendi la struttura dell’esame. Un corso di preparazione ti aiuta a conoscere il formato delle prove e le migliori strategie di studio.
- Raggiungi un livello di spagnolo B2 o C1. L’esame si svolge interamente in spagnolo (o in lingua regionale), quindi punta a rafforzare lettura, scrittura e comprensione.
- Scegli le materie strategicamente. La scelta delle materie può avere un impatto decisivo sul tuo punteggio finale. Consulta sempre le ponderazioni pubblicate dalle università.
- Organizza bene scadenze e documenti. Il supporto di consulenti o scuole specializzate può essere determinante.
Seguendo questi consigli, costruirai una base solida per affrontare la PAU con sicurezza e successo.
Corso di preparazione alla PAU: cosa cercare
Scegliere il corso di preparazione giusto può fare la differenza tra passare e eccellere.
Presso Españolé, il nostro programma University Pathway è progettato per massimizzare le tue possibilità di successo:
- Docenti esperti del sistema universitario spagnolo: I nostri insegnanti conoscono perfettamente la struttura PAU e i requisiti delle università, offrendo una preparazione mirata.
- Moduli personalizzati: Ti aiutiamo a selezionare e padroneggiare le materie che massimizzano il tuo punteggio, tenendo conto di ponderazioni e requisiti di ammissione.
- Supporto completo nell’iscrizione: Ti accompagniamo durante tutto il processo di registrazione.
- Simulazioni e piattaforma online: Allenati con prove realistiche e ricevi feedback dettagliato.
- Formazione intensiva di spagnolo accademico: Migliora vocabolario, grammatica e capacità espressive, così da affrontare con sicurezza la PAU e l’università.
“Grazie a questo corso, il mio punteggio totale è stato tra i migliori e sono stata ammessa in diverse università pubbliche prestigiose. Ho scelto di frequentare l’università più antica della Spagna, a Salamanca. Se vuoi investire nel tuo futuro, scegli l’University Pathway di Españolé IH” — Elena Borisova, ex studentessa Españolé
“Non avevo dubbi: volevo prepararmi presso la Scuola Españolé di Valencia. Ho ricevuto istruzioni chiare sulla procedura dell’esame e l’elenco dei documenti necessari. Ho iniziato con un corso di spagnolo fino a raggiungere il livello B2 e ho poi superato facilmente l’esame DELE. Successivamente, ho preparato quattro materie per la prova PCE e l’ho superata con successo. Ora studio presso l’Università di Valencia, il che dimostra l’efficacia del University Pathway” — Antonina Mazur, ex studentessa Españolé
Vuoi studiare in Spagna con fiducia?
Imparare lo spagnolo a Valencia in una scuola prestigiosa come Españolé è il modo migliore per acquisire le competenze necessarie per affrontare la PAU e vivere pienamente l’esperienza universitaria in Spagna.
Il nostro Spanish University Pathway è pensato appositamente per studenti internazionali che desiderano frequentare l’università in Spagna.
Riduci lo stress della PAU e inizia il tuo percorso accademico con la migliore preparazione possibile. Il tuo accesso all’università comincia con Españolé. Pronto a fare il primo passo? Contattaci!