• Italiano
  • Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Españolé IH

Españolé

  • Perché Españolé?
    • Una scuola molto speciale
    • International House
    • Valencia
  • Corsi di spagnolo
    • TUTTI I CORSI
      • Corsi Intensivi
      • Preparazione all\’esame
      • Special courses
      • Formazione dei professori
      • Studia e lavora
      • Corsi estivi per ragazzi
      • Preparation for University
    • OUR SPANISH COURSES
      • Metodologia
      • Voglio studiare lo spagnolo perché…
      • Conosci i tuoi insegnanti
      • Test di livello
  • Alloggi
  • Vivi l’esperienza Españolé
  • BLOG
  • 🛒
  • Prenota
Tutti i corsi
Corsi intensivi Intensivo 20 Intensivo 25 e 30 Intensivo Plus Super Intensivo
Preparazione agli esami Dele Siele
Corsi speciali Lezioni private Spagnolo e cucina Programma per famiglie Programma per gruppi Spagnolo a casa dell’insegnante
Formazione degli insegnanti Formazione di professori ELE
Accesso all'università University Pathway
Corsi estivi Spagnolo e vela Corsi estivi per ragazzi
Lavorare e studiare Stage Demipair Volontariato
I nostri corsi di Españolé Metodologia Voglio studiare Españolé perché... Incontra i nostri insegnanti Qual è il tuo livello di Españolé?
Imparare lo spagnolo

Gli errori più comuni nello studio dello spagnolo

30 Giugno 2025

Se hai deciso di intraprendere l’avventura di imparare lo spagnolo, probabilmente ti sei già accorto che questa lingua presenta alcune sfide particolari. Ogni studente arriva con il proprio bagaglio linguistico: chi parla inglese, francese, italiano o tedesco si trova ad affrontare ostacoli specifici che vanno ben oltre la grammatica di base.

Ciò che rende affascinante l’apprendimento linguistico è che questi errori sono del tutto prevedibili, e quindi possono essere evitati. Con strategie mirate e pratica costante, è possibile accelerare notevolmente il percorso verso la padronanza dello spagnolo. La chiave è riconoscere questi schemi fin dall’inizio, prima che diventino abitudini radicate.

Perché commettiamo errori quando impariamo lo spagnolo?

Gli errori nascono principalmente dalle differenze tra la propria lingua madre e lo spagnolo. Ogni lingua ha una propria grammatica, fonetica e logica culturale, che influenzano il modo in cui elaboriamo le nuove informazioni. Il cervello tende ad applicare le regole che già conosce, causando così confusione e interferenze linguistiche.

Inoltre, la mancanza di pratica in contesti reali porta molti principianti a sviluppare abitudini scorrette senza rendersene conto. Per questo motivo sempre più studenti scelgono programmi immersivi, dove si vive la lingua quotidianamente, accelerando l’apprendimento.

Gli errori più comuni in spagnolo –e come evitarli

Errori grammaticali

  • Confusione tra “ser” e “estar”: uno degli errori più frequenti.
    • “Ser” si usa per descrivere caratteristiche permanenti: «Soy alta», «Es médico».
    • “Estar” per stati temporanei o posizione: «Estoy cansada», «Está en casa».
      → Suggerimento: esercitati con frasi quotidiane.
  • Uso scorretto del congiuntivo: il congiuntivo esprime desiderio, dubbio o emozioni.
    • Spesso viene evitato dai principianti, ma è fondamentale per un linguaggio naturale.
    • Inizia con frasi comuni: «Espero que tengas un buen día», «No creo que llueva».
  • Confusione nei tempi del passato:
    • Pretérito indefinido: azioni concluse → «Ayer comí paella».
    • Imperfecto: azioni abituali o in corso → «Cuando era niño, comía paella los domingos».
  • Errori con le preposizioni:
    • «por» = causa o mezzo → «Llegué tarde por el tráfico».
    • «para» = fine o destinazione → «Estudio para el examen».

Lessico ed espressioni

  • Falsi amici: parole simili tra le lingue ma con significati diversi:
    • Spagnolo–Inglese: «actual» = «attuale», non «reale»; «éxito» = «successo», non «uscita».
    • Spagnolo–Francese: «gâteau» sembra «gato» ma significa «torta»; «dos» in francese = «dorso», non il numero.
    • Spagnolo–Italiano: «burro» = «burro» in italiano, ma significa «mantequilla» in spagnolo; «carta» = «menù», non «foglio».
  • Espressioni idiomatiche mal interpretate:
    • «Estar hecho polvo» = essere esausto.
    • «Tomar el pelo» = prendere in giro.
      → Impara queste espressioni nel loro contesto e non parola per parola.
  • Registro linguistico errato:
    • In Spagna si usa spesso il “tú”, ma in contesti formali o con persone anziane è consigliabile il “usted”, per rispetto culturale.

Pronuncia e accento

La pronuncia dello spagnolo presenta difficoltà diverse a seconda della lingua madre dello studente. La “r” vibrante, per esempio, è particolarmente complicata per gli anglofoni e per molti asiatici. Un ottimo esercizio è ripetere scioglilingua come:
«El perro de San Roque no tiene rabo porque Ramón Ramírez se lo ha robado.»

L’accento tonico è un’altra fonte frequente di errori. Parole come «público» (sostantivo) e «publicó» (verbo) cambiano completamente significato a seconda dell’accento. Fortunatamente, le regole dell’accentuazione spagnola sono logiche:

  • Le parole tronche si accentano se terminano in vocale, “n” o “s”.
  • Le parole piane si accentano se non terminano in vocale, “n” o “s”.

Le vocali spagnole sono più chiuse rispetto a molte altre lingue. È fondamentale distinguere bene suoni come “e” e “i”, specialmente in parole come «bebé» e «bebí», dove il cambio vocalico indica tempi verbali diversi.

Errori comuni in base alla lingua madre

Errori tipici degli anglofoni

  • Età con “ser”: spesso dicono «Soy 25 años» invece di «Tengo 25 años».
  • Genere sbagliato: ad esempio «la problema» invece di «el problema».
  • Traduzioni letterali delle sensazioni: «I am cold» → «Soy frío» invece di «Tengo frío».
  • Assenza del pronome riflessivo: «lavo» invece di «me lavo».

Errori tipici dei francofoni

  • Età con “hacer”: «Hago 30 años» influenzati da «J’ai 30 ans», invece di «Tengo 30 años».
  • Confusione tra “ser” e “estar”: «Soy cansado» invece di «Estoy cansado», perché in francese esiste solo être.
  • Difficoltà con “saber” e “conocer”: «Sé Valencia» invece di «Conozco Valencia».
  • Pronuncia della “r”: il suono francese è molto diverso da quello spagnolo, causando problemi in parole come «carro» e «caro».

Errori tipici degli italiani

  • Confusione tra “hay” e “está”: «Está mucha gente» (da «c’è» in italiano), ma la forma corretta è «Hay mucha gente».
  • Uso dell’articolo con nomi propri: «la María», «el Pedro», come si fa in alcuni dialetti italiani.
  • Subgiuntivo ipercorretto: «Creo que sea fácil» invece di «Creo que es fácil», per l’influenza di «credo che sia».
  • Preferenza per l’infinito: «Me quedo a estudiar» invece di «Me quedo estudiando».

Errori tipici dei germanofoni

  • Ordine rigido delle parole: spesso dicono «Ayer al cine fui» invece di «Ayer fui al cine».
  • Uso eccessivo del genere maschile: dovuto all’influenza del sistema a tre generi del tedesco.
  • Difficoltà con i suoni “g” e “j”: in particolare con «ge», «gi» e la “j” spagnola.
  • Confusione tra “por” e “para”: traducono sempre “für” come “para”, anche quando sarebbe corretto usare “por”.

Migliora il tuo spagnolo a Valencia, Spagna con Españolé

Studiare lo spagnolo in Spagna offre vantaggi unici per correggere questi errori frequenti. Presso Españolé, situata nel cuore del centro storico di Valencia, troverai corsi di altissima qualità, immersi nella cultura autentica della lingua. Valencia unisce il meglio della tradizione spagnola con un ambiente cosmopolita e accogliente.

Il nostro metodo pratico ti permette di affrontare e correggere gli errori sin dal primo giorno in situazioni reali. I nostri insegnanti madrelingua sono esperti nell’identificare gli errori tipici legati alla tua lingua d’origine e nel fornire una correzione personalizzata che accelera il tuo apprendimento.

Trasforma i tuoi errori in punti di forza e inizia a parlare come un madrelingua. La tua avventura linguistica comincia qui! Contattaci.


Guarda gli ultimi post del nostro blog

Visita il nostro blog per maggiori informazioni su Valencia, cultura e attualità

Imparare lo spagnoloConsigli per gli studienti
Parole comuni in spagnolo per principianti e come impararle rapidamente 30 Giugno 2025

Ti immagini riuscire a sostenere la tua prima conversazione in spagnolo in poche settimane? Non è un sogno impossibile. Il segreto sta in una strategia utilizzata dagli studenti più efficaci: […]

Imparare lo spagnolo
Gli errori più comuni nello studio dello spagnolo 30 Giugno 2025

Se hai deciso di intraprendere l’avventura di imparare lo spagnolo, probabilmente ti sei già accorto che questa lingua presenta alcune sfide particolari. Ogni studente arriva con il proprio bagaglio linguistico: […]

Cultura e gastronomía
Top Spanish festivals: get to know the culture and traditions 19 Giugno 2023

We Spaniards love popular festivals: we like to get together with friends and family to enjoy ourselves, fill the streets with joy and passion and take care of our customs […]

Footer
Link di interesse
  • Test di livello
  • Date e prezzi dei corsi
  • Prezzi degli alloggi
  • Downloads
  • Galleria foto
  • Benessere dello studente
Informazioni
  • Condizioni di iscrizione
  • Informativa sulla privacy
  • Cookies
  • Avviso legale
Indirizzo

C/ Caballeros 36
46001 Valencia (Spain)

+34 963 530 404

+34 604 118 959

info@ihvalencia.com

X Facebook Instagram YouTube

Notiziario

Iscriviti e ricevi notizie e informazioni utili

  • Test di livello
  • Date e prezzi dei corsi
  • Prezzi degli alloggi
  • Downloads
  • Galleria foto
  • Benessere dello studente
Gestiona tu privacidad

Usamos cookies para optimizar la funcionalidad del sitio web, analizar el rendimiento y brindarle una experiencia personalizada. Algunas cookies son esenciales para que el sitio web funcione y funcione correctamente. Esas cookies no se pueden desactivar. En esta ventana puede administrar su preferencia de cookies.

Funcionales Always active
El almacenamiento o acceso técnico es estrictamente necesario para el fin legítimo de permitir el uso de un servicio específico solicitado explícitamente por el usuario, o con el único fin de llevar a cabo la transmisión de una comunicación a través de una red de comunicaciones electrónicas.
Preferenciass
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para el fin legítimo de almacenar preferencias no solicitadas por el usuario.
Estadísticas
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. El almacenamiento o acceso técnico se utiliza exclusivamente con fines estadísticos anónimos. Por parte de su proveedor de servicios de Internet o registros adicionales de un tercero, la información almacenada o recuperada únicamente con este fin no puede utilizarse normalmente para identificarle.
Marketing
El almacenamiento o acceso técnico es necesario para crear perfiles de usuario para enviar publicidad, o para seguir al usuario en un sitio web o en varios sitios web con fines de marketing similares.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Administrar opciones
{title} {title} {title}